Festival Gourmet d’Estate – Sapori d’autore
Dall’11 al 16 agosto, ogni sera dalle 20:00, il gusto è protagonista sulla Terrazza del Grand Hotel Rimini con "Sapori d’Autore – Festival Gourmet d’Estate": cinque appuntamenti gastronomici unici in cui i protagonisti sono i prodotti, gli artigiani e le storie del nostro territorio. A guidare questo itinerario gastronomico, lo Chef Claudio Di Bernardo, insieme al suo staff, con un ricco buffet gourmet tematico, sempre diverso ogni sera.
Ogni appuntamento vedrà la partecipazione di un ospite speciale – produttore, vignaiolo, casaro o affinatore – che presenterà e racconterà le sue eccellenze dal vivo. Nel buffet saranno proposti antipasti, primi e secondi piatti, barbeque e live cooking e per finire frutta fresca, gelati e dessert.
A rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente, ogni serata sarà accompagnata da musica dal vivo con a performance di un gruppo selezionato, per un’esperienza sensoriale completa tra gusto e armonia.
Lunedì 11 agosto – La Terra, i grani e lieviti d’autore
Ospiti: Società Agricola “L’Arcangelo” di Santarcangelo di Romagna, il Forno di San Patrignano e il Birrificio Amarcord di Apecchio.
Specialità vegetali, conserve artigianali, pane, grani antichi, focacce a lunga lievitazione si fanno protagonisti di una serata dedicata all’entroterra romagnolo.Un buffet di impasti fragranti e preparazioni da forno, accompagnati da oli extravergini, verdure marinate e birre artigianali selezionate in abbinamento a un buffet con ricette creative e tradizionali.
Martedì 12 agosto – Forme d’Arte: Casearia e Vitivinicola
Ospiti: il “poeta dei formaggi” Vittorio Beltrami da Cartoceto e i Maîtres Fromager di Mons, storica maison casearia di Francia incontrano i vini della Tenuta VistaMare di Santarcangelo di Romagna.
Una raffinata selezione di caprini e ovini italiani e francesi, esaltata da composte artigianali, frutta secca e pani speciali, in abbinamento a un vino bianco strutturato del territorio. Una serata che celebra l’arte dell’affinatura, il gusto intenso dei grandi formaggi d’autore e il savoir-faire del vignaiolo
Mercoledì 13 agosto – Bollicine & Mare
Ospiti: Cantina La Collina dei Ciliegi “Cà del Moro”, Diomedea - L’Ostrica del Gargano
Protagonista della serata è un ricco buffet a tema marino con degustazione di crudi e piatti di mare in abbinamento ad un Metodo Martinotti. A completare l’esperienza: l’incontro con i produttori, il racconto del terroir del lago di Garda e del mare del Gargano, tra racconto, assaggi guidati e scoperta sensoriale.
Giovedì 14 agosto – Carni & Fumo
Ospite: Officine gastronomiche Spadoni – La Mora Romagnola di Brisighella
Grandi classici in chiave BBQ, con marinature speciali e una selezione di salumi d’autore. Protagoniste assolute della serata: le carni nobili di Mora Romagnola, presidio Slow Food, presentate in tagli pregiati e lavorazioni gourmet. Un appuntamento dedicato agli amanti della carne, con griglia a vista, dove il profumo del fumo e delle braci avvolge la Terrazza del Grand Hotel in un’atmosfera conviviale e sofisticata.
Venerdì 15 agosto – Cena di Gala di Ferragosto
Perla del Festival Gourmet, la Cena di Gala di Ferragosto celebra la notte più scintillante della stagione.
Aperitivo a bordo piscina, cena a buffet servita nel Giardino degli Ulivi, poi ci si accomoda in terrazza per una serata tra musica e danza. Per concludere in bellezza, un ultimo drink sotto le stelle… nel nostro iconico Bar-Rino.
Sabato 16 agosto – La Notte dei Maestri
Ospiti: Casalba di Villamayor del Rìo Burgo, Cantina Spalletti Colonna di Paliano, Distillati Velier, Tierra selezione Arabica Bio.
Un menù a buffet che rende omaggio all’immaginario felliniano, tra suggestioni oniriche, sapori nostalgici e piccoli capolavori da gustare sotto le stelle. Dalla degustazione di uno stagionato seguendo ricette ereditate, a una creazione dolce del pasticcere che accompagnerà il raffinato buffet di dessert della casa, il tutto in abbinamento a spumanti, passiti, rum o caffè d’autore.
Le serate sono aperte a tutti, anche a coloro che non soggiornano ed hanno un costo di 80 euro per persona, bevande escluse tutti i giorni fatta eccezione per il Sabato 16 Agosto che il costo è di 90 euro per persona, bevande escluse. I bimbi fino a 3 anni sono gratuiti mentre da 4 a 12 pagano 45 euro tutti i giorni tranne il Sabato che invece ha un costo di 50 euro.
L'accesso alle Cene in Terrazza durante il Festival Gourmet è consentito acquistando il voucher cliccando il link qui sotto.
Per informazioni: 0541/56000, info@grandhotelrimini.com